Corso Auditor Interno ISO 9001
-
Lingua
Italiano
-
Durata
16 ore
-
CPE
20
-
Tipo di corso
Apprendimento online con i propri tempi
-
Questo corso gratuito ti insegnerà tutto ciò che devi sapere sulla ISO 9001 e su come condurre un audit interno del tuo Sistema di Gestione della Qualità (SGQ). Il corso ti aiuterà a familiarizzare con tutti i concetti chiave della norma ISO 9001 e come auditarli, come le parti interessate, l’impegno della direzione, il miglioramento continuo, la preparazione del piano di audit e della checklist di audit, ecc.
Dopo aver superato l’esame, riceverai un certificato, accreditato da ASIC, che dimostrerà la tua conoscenza della norma, poiché la maggior parte delle aziende cerca persone certificate.
Questo corso è diviso in 2 parti:
- Una video libray: contiiene lezioni e informazioni pratiche sui principi della norma
- Esame di certificazione: al superamento dell'esame, riceverai un certificato e un badge per il tuo profilo LinkedIn per evidenziare le tue qualifiche
A chi è rivolto questo corso:
- Responsabili della Qualità
- Responsabili della conduzione degli audit interni
- Responsabili della conformità
Prerequisiti:
- Non ci sono prerequisiti per frequentare questo corso.
-
Introduzione
Introduzione al corso
Modulo 1 – Introduzione alla ISO 9001
Introduzione e letture consigliate
Cos’è la ISO 9001?
La struttura della ISO 9001
Principi di gestione per la qualità nella ISO 9001
Introduzione al Sistema di Gestione per la Qualità
Implementare i requisiti della ISO 9001
Implementare la ISO 9001 come un progetto
Documentare i requisiti della ISO 9001
Vantaggi della ISO 9001
Documentazione correlata
Esame pratico
Modulo 2 – La fase di pianificazione
Introduzione e letture consigliate
Comprendere la tua organizzazione e il suo contesto [punto 4.1]
Comprendere i bisogni e le aspettative delle parti interessate [punto 4.2]
Determinare il campo di applicazione dell’SGQ [punto 4.3]
Leadership e impegno [punto 5.1]
Politica della Qualità [punto 5.2]
Ruoli, responsabilità e autorità nell’organizzazione [punto 5.3]
Affrontare rischi e opportunità [clausola 6.1]
Obiettivi per la qualità [punto 6.2]
Risorse [punto 7.1]
Competenza [punto 7.2]
Consapevolezza [punto 7.3]
Comunicazione [punto 7.4]
Informazioni documentate [punto 7.5]
Documentazione correlata
Esame pratico
Modulo 3 – Operazione
Introduzione e letture consigliate
Pianificazione e controllo operativo [punto 8.1]
Requisiti per i prodotti e i servizi [punto 8.2]
Progettazione e sviluppo di prodotti e servizi [punto 8.3]
Controlli, output e modifiche della progettazione e sviluppo [punto 8.3]
Controllo dei processi, prodotti e servizi forniti dall’esterno [punto 8.4]
Controllo della produzione e erogazione dei servizi [punto 8.5]
Attività post-produzione [clausola 8.5 e 8.6]
Controllo degli output non conformi [punto 8.7]
Utilizzare l’SGQ [punto 8]
Documentazione correlata
Esame pratico
Modulo 4 - Le fasi Check e Act
Introduzione e letture consigliate
Monitoraggio, misurazione, analisi e valutazione [punto 9.1]
Audit interno [punto 9.2]
Riesame della direzione [punto 9.3]
Non conformità e azioni correttive [punto 10.1]
Miglioramento continuo [punto 10.2]
Documentazione correlata
Esame pratico
Modulo 5 - Introduzione all’audit interno
Introduzione e letture consigliate
Audit interni ed esterni
Lo scopo principale degli audit interni
Requisiti della ISO 9001
Criteri per la selezione degli auditor interni
I risultati dell’audit
Non conformità
Osservazioni
Non conformità maggiori e minori
Definizione di non conformità maggiore
ISO 19011
Documentazione collegata
Esame pratico
Modulo 6 - Organizzazione dell'audit interno
Introduzione e letture consigliate
Organizzare l’audit interno
Procedura degli audit interni
Programma annuale degli audit
Piano dell’audit per un singolo audit
Documentazione correlata
Esame pratico
Modulo 7 - Elementi dell’audit interno
Introduzione e letture consigliate
Elementi dell’audit interno
Riesame dei documenti
Creazione della checklist
Rapporto dell’audit interno
Richieste di azioni correttive
Follow up delle azioni correttive
Documentazione correlata
Esame pratico
Modulo 8 - Il main audit
Introduzione e letture consigliate
Assunzioni dell’auditor
Tecniche per trovare le evidenze
Campionare le registrazioni
Registrare le evidenze
Tecniche del colloquio
Documentazione correlata
Esame pratico
Istruzioni per partecipare all’esame e ottenere il certificato
-
A proposito del corso
Il corso e il certificato sono accreditati?
Sì, sia il corso che il certificato sono accreditati da ASIC, uno standard di qualità riconosciuto a livello internazionale per scuole, licei, università e per fornitori di formazione online. Questo accreditamento fornisce ulteriore credibilità alla qualità dei corsi di Advisera e garantisce che il certificato sia riconosciuto a livello mondiale
Qual è la scadenza per partecipare alle videolezioni?
Non ci sono limiti di tempo, quindi puoi prenderti tutto il tempo necessario per guardare le videolezioni. Tuttavia, ti consigliamo di guardarle tutte entro 1-2 settimane in modo da trarne il massimo beneficio.
Cosa serve per accedere al corso online?
Tutto ciò di cui hai bisogno per accedere al corso è il tuo PC, Mac o dispositivo mobile; qualsiasi browser principale (Chrome, Firefox, Internet Explorer, Safari, ecc.); e una connessione Internet a banda larga. E, naturalmente, del tempo sufficiente da dedicare al corso.
Cosa devo sapere prima di frequentare il corso?
Non hai bisogno di alcuna conoscenza o esperienza precedente nella conduzione di audit: questo corso è stato progettato in modo che sia di facile comprensione anche per chi è un principiante su questi argomenti.
Come ottengo la certificazione?
È semplice:
- Guarda i video completi di tutte le lezioni e rispondi a tutte le domande dei test.
- Supera l'esame online.
Quando riceverò l'attestato del corso?
Dopo aver visto tutte le lezioni video, potrai sostenere l'esame di certificazione. Se otterrai un punteggio sufficiente, ti verrà rilasciato il certificato. Tieni presente che durante l'esame, un servizio di supervisione online verificherà la tua identità e assicurerà che tu stia sostenendo l'esame senza assistenza. Fai clic qui per saperne di più sul nostro servizio di supervisione online.
Info sull'esameCosa occorre per superare l'esame e ottenere il certificato?
I materiali del corso (lezioni video, quiz, materiale di lettura, esami pratici e altre risorse) sono tutto ciò di cui hai bisogno per superare con successo l'esame di certificazione e ricevere il certificato.
Quante domande ci sono nell'esame?
L’esame consiste in 58 domande totali; alcune sono domande con risposta Vero/Falso, mentre le altre domande sono a scelta multipla. Tutte le domande a cui verrà data la risposta corretta valgono 1 punto.
Quanto tempo viene dato a disposizione per l'esame?
Il tempo concesso per rispondere a tutte le domande dell'esame è di 120 minuti. Vanno comunque calcolati altri 15 minuti per un controllo del sistema prima di iniziare la sessione d'esame.
In che lingua è l'esame?
L'esame è in italiano.
Dove sosterrò l'esame?
L'esame di certificazione può essere sostenuto online, da qualsiasi luogo. Per rendere possibile ciò, utilizziamo un servizio di sorveglianza online. Clicca qui per saperne di più.
Corsi online
Esame e certificato
- Checklist per Audit Interno ISO 9001
- Certificato riconosciuto a livello mondiale
- Testo del corso
- Accesso all'esame pratico
- Ripetere l'esame
Esame inviato
Esame fallito
Esame superato
Esame fallito
Please expect an email from exams@proctorexam.com titled "Please register for your exam." This email will usually arrive within one business day of purchase.
Your time slot for the exam will be open right after your complete the system check. You will be able to enter the session the moment you click on the link from the email titled "You are now ready to take your exam" as seen here.
Please contact us at support@advisera.com if you need our help.
Docenti del corso:

Strahinja Stojanovic
Strahinja Stojanovic è certificato come lead auditor per le norme ISO 9001, ISO 14001, ISO 13485 e ISO 45001. Ha partecipato all'implementazione di queste norme in più di 100 PMI, attraverso la creazione di documentazione e la docenza di corsi di formazione interna per il mantenimento dei sistemi di gestione, audit interni e riesami della direzione.

Carlos Pereira da Cruz
Carlos Pereira da Cruz ha più di 30 anni di esperienza professionale come consulente, formatore e auditor con ISO 9001 e ISO 14001. È un insegnante universitario e autore di diversi libri su gestione strategica, ISO 9001 e ISO 14001.
Perché scegliere il corso per Auditor Interno ISO 9001 di Advisera?
Accesso illimitato gratuito all'intero corso
Accreditamento ASIC riconosciuto a livello mondiale
Assistenza dai migliori esperti di Advisera
14.000 studenti hanno già frequentato questo corso
Corsi di formazione correlati
Auditor interno ISO 14001
Questo corso ha lo scopo di aiutare le aziende a preparare ed eseguire un audit interno per la norma ISO 14001.
Lead Auditor ISO 9001
Get certified as a Lead Auditor for ISO 9001 Quality Management Systems.
ISO 27001 Internal Auditor
This course teaches everything you need to know about ISO 27001 to perform an internal audit in your company.
Mettiti in contatto
Hai bisogno di aiuto? Contattaci ora. Rispondiamo rapidamente.